• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

NewLife Udine

Il tuo centro per l'allenamento di qualità a Udine

  • Home
  • Chi siamo
    • Staff
  • Corsi
    • Calendario corsi
    • Personal trainer
  • EMS
  • Dieta e nutrizione
  • Blog
  • Contattaci

Il Blog di NewLife Udine

FUNCTIONAL TRAINING

Gennaio 25, 2021 by Admin Lascia un commento

Bonjourrrrrrrr! 🤩

Oggi inizio la mia settimana con un meraviglioso allenamento di Functional Training! 🔝😍💪

Functional Training: lo conoscete? Ora vi svelo qualche chicca al riguardo…😉 Questa disciplina ha origine in campo fisioterapico, per passare poi ad diventare disciplina sportiva/atletica, ora diffusa un po’ dovunque nelle palestre. La rivoluzione del functional training ha trasformato il fitness moderno.Ecco una definizione essenziale che dà un’idea delle basi: “Il Functional Training utilizza in genere esercizi multi-articolari per costringere il corpo ad avere un equilibrio interno ed attivare meccanismi di stabilizzazione (propriocezione). Questo serve ad aumentare la complessiva mobilità articolare, la forza di più piccoli gruppi muscolari di supporto per aumentare il controllo neuromuscolare.”


Ci sono tre obiettivi nel fitness primari: ✨ perdita di peso, ✨ aumento muscolare e ✨ miglioramento della performance.

Vediamo come il functional training influenza ciascuno di quest.


✨ Dimagrire: più muscoli adoperi durante gli esercizi, più calorie bruci e più possibilità ci sono per il tuo sistema nervoso di mantenere un’ottima forma. Questo funziona anche quando capita di costruire massa magra dovunque invece dei soliti gruppi muscolari maggiori, portando il metabolismo a un miglior livello generale.

✨ Aumentare il tono: il functional training, in generale, brucia meno calorie del puro cardio. Bruciare troppe calorie non bene se l’obiettivo è una seria ipertrofia. In questo modo puoi allenare tutto il tuo intero corpo in una sola sessione, raggiungendo tutti i muscoli di supporto che ti aiutano durante i set pesanti e ti fanno restare magro senza un alto rischio di cannibalizzazione muscolare.

✨ Atletica: l’allenatore saggio fa prendere lezioni di yoga o di pilates. Perché? Perché non c’è modo migliore di proteggere i suoi giocatori dalle lesioni e farli recuperare più velocemente da quelle comuni.

Approfondiamo un po’, perché milioni di persone soffrono nel lungo periodo per le lesioni avvenute nel piano inclinatO (traverso/diagonale). Qualcosa ronza dalla tua caviglia ai boschi e tu immediatamente scatti e ti giri a vedere cos’è… boom. Ahi! Ogni torsione, ogni giorno è causa di una gigantesca quantità di dolori quotidiani evitabili. Il functional training si focalizza su fianchi, ginocchia, caviglie, spalle e gomiti mentre sono sotto sforzo. La maggior parte delle persone spendono gran parte del loro tempo ad esercitarsi negli altri due piani: frontale (da lato a lato) e sagittale (di fronte e dietro). Per questo allenarsi nel piano laterale è molto faticoso, specialmente quando sei sopra i palloni di equilibrio, dischi, tavole oscillanti o a cupola tenendo un paio di pesi.


Parliamo di esercizi… Super idea! 😉😁 Vi elenco qualche esercizio provare per avere un quadro completo del potenziale di un training per la stabilità funzionale, equilibrio e forza.

✅ Palla medica/ squat con manubri con spinta sopra la testa

✅ Sollevamenti dalla Piattaforma Step con manubri con la spinta delle spalle

✅ Affondi frontali e laterali con pesi

✅ Sollevamento manubrio (Dumbbell T-Raises) su un piede

✅ Planks con pesi con piegamenti

✅ Chin-ups/con sollevamento delle ginocchia o slanci delle gambe


Questa lista potrebbe andare avanti e avanti… I manubri servono per aggiungere tensione, ma potrebbero essere presi come peso leggero o moderato. Prova qualche esercizio e fammi sapere!


Se hai domande o ti piacerebbe saperne di più riguardo al training funzionale, scrivici.

A presto!🖤🧡

Archiviato in:Senza categoria

HAPPY!!!

Gennaio 24, 2021 by Admin Lascia un commento

🖤🧡🖤🧡🖤🧡🖤🧡🖤🧡🖤🧡
Happy Sunday… Happy Life!!!
🖤🧡🖤🧡🖤🧡🖤🧡🖤🧡🖤🧡

Archiviato in:Senza categoria

FOAM ROLLER

Gennaio 23, 2021 by Admin Lascia un commento

Happy Saturday NewLife-iani!!! 🤩

Conoscete il foam roller? Io lo adoro! 😍

Si tratta di un attrezzo sempre più utilizzato negli ultimi anni, tanto da diventare un compagno inseparabile durante le sessioni di allenamento.Viene spesso utilizzato in palestre e negli sport individuali o di squadra come tecnica di auto-manipolazione per migliorare la flessibilità, il recupero muscolare ed in generale per variare gli esercizi a corpo libero e migliorare la performance sportiva. Scommetto pero’ che per alcuni di voi questo attrezzo è ancora “uno sconosciuto” oppure non sapete come utilizzarlo… ecco perché ho deciso di parlarvene!


Partiamo dall’ “A-B-C”😉: si tratta di un cilindro che può avere diverse dimensioni, lunghezza e diametro. Il materiale con cui è stato fatto può avere consistenze differenti, più morbido o più duro, leggero o pesante.  Non ha particolari caratteristiche meccaniche ma sfrutta semplicemente il rollio a seconda di come è posizionato. È piuttosto pratico, per questo lo si può portare ovunque e diversi nostri Personal Trainer o Istruttori lo utilizzano per i nostri clienti durante le sedute di allenamento.


Il Foam Roller è una forma di auto-trattamento per il rilascio mio-fasciale, volto alla riduzione delle tensioni muscolari localizzate. Attualmente si ritiene che le tensioni localizzate causino riduzioni del ROM (range di movimento) delle articolazioni, oltre che dell’afflusso di sangue, e quindi che la manipolazione di tali tensioni permetterebbe al tessuto di diventare più morbido ed elastico. Inoltre la fascia connettivale contiene meccanorecettori, i quali se stimolati attraverso il foam rolling mandano segnali al sistema nervoso per una diversa gestione dell’attività del muscolo sottostante. Quindi, se utilizzato correttamente, il Foam Roller ha la funzione di un vero e proprio auto massaggio che potrebbe sciogliere le contratture muscolari o la muscolatura dove è più tesa. Inoltre può essere applicato per aumentare o semplificare la difficoltà durante esercizi a corpo libero, in particolare per quelli mirati al rinforzo del Core e a migliorare la propriocezione.


Vi svelo brevemente i benefici del Foam Roller:
✅ Aumentare la flessibilità: negli ultimi anni sono state effettuate molte ricerche riguardo gli effetti del Foam Roller sulla flessibilità. È emerso che tale tecnica migliora la flessibilità nel breve termine (in acuto) e che tale effetti durano non più di 10 minuti. Inoltre ha dimostrato di avere buoni effetti sul lungo termine (cronico) se svolto con regolarità. Per quanto riguarda la durata delle ripetizioni non sono state riscontrate differenze tra un’applicazione di 20 o 60 secondi.
✅ Migliorare la performance: il foam rolling abbinato allo stretching dinamico durante il riscaldamento ha più volte dimostrato di non avere effetti negativi sulla performance, anzi, uno studio rivela miglioramenti di forza, potenza, agilità nella successiva performance atletica.
✅ Riduce i tempi di recupero: uno dei principali motivi per cui viene spesso utilizzato il Foam Roller è per velocizzare il recupero muscolare post esercizio e ridurre gli effetti dei Doms (dolori post allenamento). La sua azione sul tessuto connettivale permette un migliore rilassamento dei muscoli e quindi un recupero più veloce.


I Foam Roller si distinguonoi a seconda dello spessore, delle rugosità e delle scanalature.

✨ Il modello liscio, è ottimo per i muscoli superficiali del dorso e della schiena.

✨ Il modello con le scanalature più profonde può trattare in profondità maggiore i muscoli più voluminosi come per esempio il quadricipite.

✨ Inoltre la consistenza può fare una grossa differenza in quanto se la muscolatura è particolarmente contratta è consigliabile usare un Roller morbido perché quello duro potrebbe risultare piuttosto fastidioso.

✨ Se invece vogliamo andare a sciogliere una muscolatura più profonda e si ha una soglia del dolore alta allora si può optare per un Roller più duro e magari con scanalature.


Se vi approcciate per la prima volta a questo attrezzo vi consiglio di affidatevi a un professionista del settore che vi aiuterà, in base alle vostre caratteristiche ed esigenze, a scegliere il Foam Roller più adatto e a eseguire gli esercizi in maniera corretta. 


Come sempre…a vostra disposizione! 😊💪

🖤🧡

Archiviato in:Senza categoria

ALGA SPIRULINA & CHLORELLA

Gennaio 22, 2021 by Admin Lascia un commento

Oggi un “buongiorno tutto green”! 😉🌿🌱

Questa mattina ho fatto l’ordine di qualche integratore e ho colto la palla al balzo per parlarvi di due alghe che io ritengo fondamentali.Alga spirulina e chlorella sono fra le alghe più utilizzate per incrementare l’energia e il benessere del corpo. Voi le conoscete?!?Sono assunte soprattutto sotto forma di integratori alimentari. Le alghe sono alcune tra le più antiche forme di vita esistenti sulla terra, e da secoli sono utilizzate sia nell’alimentazione che nella cura di varie patologie.I benefici dell’alga spirulina e della chlorella derivano soprattutto dall’alta concentrazione di vitamine, minerali, antiossidanti e proteine, e proprio per questo motivo sono note come veri e propri ‘superfood’.Un buon surplus energetico è necessario soprattutto per chi fa regolarmente attività fisica, proprio perché ogni workout sottopone il corpo ad un lavoro maggiore che necessita dunque di più carburante. Cosa c’è di meglio, dunque, di cibi offerti direttamente da Madre Natura?


Alga spirulina e chlorella sono integratori perfetti per gli sportiviLe basi dell’efficacia delle due tipologie di alghe per gli sportivi sono scientifiche.Sia l’alga spirulina che la chlorella, infatti, contengono un alto livello di proteine di ottima qualità (dal 55 al 70%), oltre a possedere tutti gli aminoacidi essenziali che il corpo, da solo, non è in grado di sintetizzare.Inoltre sono ottime fonti di vitamina A che, oltre ad essere nota per aiutare la vista di notte, è coinvolta nel rinnovamento di cellule e tessuti.Sia gli aminoacidi che la vitamina A sono importanti catalizzatori nel processo di costruzione, mantenimento e recupero della massa muscolare. Parlando sempre di muscoli, sia l’alga spirulina che la chlorella sono ricche di calcio e magnesio, due minerali coinvolti nella contrazione dei muscoli. Una loro carenza può portare a crampi, lesioni tendinee e muscolari e affaticamento generale.Quindi, per delle prestazioni super, fate pure rifornimento di questi supercibi!Queste due alghe “delle meraviglie”, oltre a nutrire i muscoli, permettono al corpo di ossigenarsi al meglio. Innanzitutto entrambe sono ricchissime di ferro: si tratta del costituente essenziale dell’emoglobina. E’ una proteina che trasporta l’ossigeno nel sangue dai polmoni ai tessuti del corpo, e quindi anche ai muscoli.Inoltre contengono la vitamina B12 (da 10 a 30 mg per etto). Questa vitamina è coinvolta nella formazione dei globuli rossi.


Queste alghe sono ottime per stimolare il sistema immunitarioSpirulina e chlorella sono ricchissime di vitamine del gruppo B (B1, B2, B6, B12), che sono coinvolte nel metabolismo dei carboidrati. In pratica queste vitamine attivano le riserve di glicogeno e favoriscono la loro conversione in ATP, che è una fonte importantissima di energia per i muscoli.Ancora, per avere l’energia giusta, è importante stare bene: soprattutto gli sportivi Outdoor  che rischiano più facilmente di raffreddarsi o di ammalarsi. Quindi, la grande ricchezza in vitamine e minerali presenti in queste alghe le rende ottime per stimolare il sistema immunitario e per permettere al tuo organismo di restare sano e in forma.


Alga spirulina e Chlorella per fare il pieno di clorofilla. Durante lo sforzo fisico, i muscoli consumano più ossigeno del normale, e questo porta alla formazione di radicali liberi, che a loro volta provocano invecchiamento cellulare e sono causa di tumori. Per combattere i radicali liberi, soprattutto gli sportivi devono assumere molti antiossidanti nella propria alimentazione: è anche questo un segreto racchiuso nella chlorella e nella spirulina.Infatti, entrambe le alghe contengono elementi antiossidanti, come la vitamina A, C ed E. muscolare. Inoltre, l’alga spirulina contiene la ficocianina, un pigmento azzurro antiossidante che le conferisce il suo caratteristico colore.


Maaaaaaa…..alga spirulina o chlorella?Le due alghe spesso vengono confuse, proprio per il ricco contenuto nutrizionale di entrambe. In realtà vi sono delle differenze.La spirulina è un’alga azzurra unicellulare diffusa nelle acque salmastre dolci o salate. Mentre la chlorella appartiene alla categoria delle alghe verdi unicellulari di acqua dolce.Inoltre, la spirulina non è in grado di rimuovere le tossine dai metalli pesanti come fa la chlorella, che a sua volta contiene più clorofilla e più beta carotene. Però, la spirulina è più ricca di proteine, B12 e acidi grassi essenziali.
Quale alga scegliere? In realtà l’ideale sarebbe quella di assumerle entrambe, alternando un ciclo di assunzione di chlorella con un ciclo di assunzione di spirulina. Chiedi consiglio al tuo erborista o fitoterapeuta di fiducia che conosce la tua storia clinica e le tue reali necessità. Anche se si tratta di integratori naturali, è sempre importante chiedere il parere del proprio esperto di riferimento per un’assunzione personalizzata e ancora più efficace.


Un abbraccio a tutti!🖤🧡

Archiviato in:Senza categoria

“GIOVEDI’ SANO&FIT”: GRISBI’ AL PISTACCHIO O AL COCCO

Gennaio 21, 2021 by Admin Lascia un commento

Buongiorno NewLife-ini e NewLife-ine!!! 🙃

Finalmente rieccoci al nostro “Giovedì Sano&Fit”!!!! 😋
Dovete sapere che uno dei biscotti preferiti da mio marito per i nostri “sgarri da sabato sera” sul divano, sono i famosi GRISBI’” (possibilmente al cocco o al pistacchio) … 🥰

Era già da un po’ di tempo che m stuzzicava l’idea di provare ad “inventarmeli” in versione fit…e dopo diversi tentativi devo ammettere che ne sono rimasta soddisfatta … Mio marito???? Beh, la quantità che si è mangiato è TUTTO meno che “fit” (altroché sgarro!!!! 🤣)🤦‍♀️


🍪 GRISBÍ AL PISTACCHIO O AL COCCO FIT

Cosa c’è di meglio dei biscotti al cioccolato? DEI BISCOTTI AL CIOCCOLATO CON UN CUORE AL PISTACCHIO o al COCCO!😍 Sono gluten free, senza zucchero e senza burro quindi, non potreste chiedere di più!😍


INGREDIENTI (11 BISCOTTI)

➡ 130g di farina di riso

➡20g di farina di cocco

➡ 10g di cacao amaro

➡ 1 uovo + un tuorlo

➡ 5g di olio di cocco

➡ 50g di yogurt greco

➡ 10g di fecola di patate

➡ 50g di eritritolo o altro dolcificante

➡ 3g di lievito per dolci

➡ *Per il ripieno: crema proteica al pistacchio o al cocco qb – circa 45g


PROCEDIMENTO:

✨ Mettere la crema al pistacchio sulla base di 11 pirottini per muffin in silicone (o in quelli di alluminio rivestendoli di carta forno) e mettere in freezer per almeno 1 ora.

✨ In una ciotola mettere le farine, la fecola, il cacao e il lievito e mescolare.

✨ In un’altra ciotola mescolare invece l’uovo con il tuorlo, l’olio di cocco e il dolcificante scelto.

✨ Unire i due composti e mescolare fino ad ottenere un panetto molto morbido, se troppo farinoso aggiungere poco latte a filo.

✨ Lasciare in frigo almeno 20 minuti, poi mettere l’impasto fra due fogli di carta forno leggermente infarinati e stendere con un mattarello (è necessario fare così perché l’impasto è molto morbido).

✨ Formare dei cerchi con un bicchiere (se ne volete di più usate una tazzina).

✨ Mettere la crema al pistacchio congelata su metà dei cerchi e accoppiarli con i restanti schiacciando bene i bordi in modo da sigillare.

✨ Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 12 minuti.

✨ Ora tirare fuori dal forno e gustare!😍


SE NON LI FATE SIETE PAZZIII😬😍😋🖤🧡

Archiviato in:Senza categoria

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 22
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Seguici su Instagram

View on Instagram

Footer

Contattaci

Contattaci subito al numero 0432 574183 oppure compila il modulo di contatto.

Vai al modulo

Seguici su Facebook

NewLife Udine, via Braida Grande 8 - 33010 Pagnacco (UD) | P. Iva 02969860309 | Privacy Policy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.