
Bonjour Amici!!😊
Oggi parliamo di una parte dell’allenamento che molti (troppi!) sottovalutano o, peggio ancora, saltano proprio 🤦♀️… Sto parlando del 🔥“riscaldamento” 🔥(o warm up).
Si tratta di un processo che induce nel corpo cambiamenti atti a predisporlo gradualmente al compimento di sforzi di maggiore intensità nel breve periodo.Un’adeguata sessione di riscaldamento riesce a ridurre significativamente il rischio di infortuni a muscoli, tendini e articolazioni. Contribuisce, inoltre, al miglioramento della performance.
Gli effetti che il riscaldamento produce sul corpo umano sono molteplici e diversi tra di loro:
➡ Un innalzamento della temperatura corporea
➡ Un aumento degli atti respiratori
➡ Un incremento della vasodilatazione a carico dei capillari, in modo da poter apportare più ossigeno ai tessuti
➡ Una migliore stimolazione del sistema nervoso che recluterà le fibre muscolari
Il riscaldamento deve essere pianificato in maniera intelligente e progressiva. Si partirà sempre con movimenti lenti per poi, se necessario, ultimare con gesti esplosivi e dinamici.Normalmente si identificano due fasi distinte del riscaldamento: generale e specifico.
✅ Il riscaldamento generale consiste nell’esecuzione di attività aerobica ed esercizi a bassa intensità generici, al fine di produrre un effetto globale di riscaldamento.
✅ Il riscaldamento specifico consiste nell’esecuzione di movimenti specifici che riproducono i gesti che si andranno a compiere durante la successiva sessione di allenamento, al fine di stimolare in modo specifico le articolazioni, i tendini e muscoli coinvolti.
Ed ora ditemi sinceri, sinceri: voi gli dedicate il giusto spazio a questo step dell’allenamento?! 😎
Buon…warm up! 💪🖤🧡