• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

NewLife Udine

Il tuo centro per l'allenamento di qualità a Udine

  • Home
  • Chi siamo
    • Staff
  • Corsi
    • Calendario corsi
    • Personal trainer
  • EMS
  • Dieta e nutrizione
  • Blog
  • Contattaci

CAFFE’…CAFFEINA…

Gennaio 11, 2021 by Admin Lascia un commento

Buongiorno NewLie-ini e NewLife-ine… e buon inizio settimana!💪

Questa mattina il sonno si fa’ sentire…..e mentre mi sorseggio una buona tazza di caffe’ ☕mi sono detta: “ma il discorso caffeina non lo abbiamo mai affrontato qua”!! Ecco, appunto…. Oggi ci allontaniamo un po’ dallo sport, pur rimanendo in tema benessere e salute e dedichiamo qualche riga al caffè.


Dal punto di vista nutrizionale il caffè non è un alimento indispensabile per il nostro organismo e il suo impiego è considerato di natura voluttuaria: quando ne abbiamo voglia lo beviamo. Tuttavia i suoi numerosi effetti metabolici e farmacologici lo rendono utilizzabile secondo precise indicazioni, qualora non esistano specifiche patologie che ne sconsiglino l’impiego.Normalmente si prescrive solo il caffè tostato, in quanto quello decaffeinato può rivelarsi dannoso per l’organismo. Infatti, l’illusione che una minore percentuale di caffeina possa rendere l’uso del caffè più innocuo, o che possa farne assumere una maggiore quantità, ha favorito la manipolazione dell’alimento. Il caffè va evitato durante la gravidanza o in presenza di alcune malattie quali l’ulcera peptica, ipercolesterolemia, cardiopatia ischemica, mastopatia fibrocistica, gastriti e malattie da reflusso, ipertensione arteriosa e aritmie cardiache.


✨ Le dosi giornaliere consigliate.

Salvo poche eccezioni, esso non dovrebbe mai superare le 2-3 tazzine al giorno (300 mg). Nei bambini, in linea di massima, la dose quotidiana di caffeina non dovrebbe oltrepassare i 100 mg, limite facilmente valicabile con una bevanda tipo cola e con un pezzo di cioccolato fondente.Occorre tenere sempre in considerazione l’effetto sinergico e cumulativo dei vari alimenti e, insieme a esso, anche il contributo di alcuni farmaci a base di caffeina, come certi analgesici, brucia grassi e anoressizzanti. Nei soggetti che fanno scarso uso di questa bevanda, l’assunzione di 200-250 mg di caffeina sia spesso sufficiente per scatenare disturbi come insonnia, cefalea, ansia, irritabilità e vampate di calore.


✨ Gli effetti positivi della caffeinaIl caffè è utile perché:

✅ attiva la vigilanza mentale;

✅ stimola il metabolismo nei casi di obesità;

✅ stimola la secrezione gastrica, salivare e biliare, quindi è blandamente digestivo;

✅ a piccole dosi rallenta la frequenza cardiaca, provoca dilatazione coronarica bronco dilatazione;

✅ può migliorare condizioni allergiche ed asmatiche;

✅ migliora l’attività psicomotoria, le prestazioni atletiche;

✅ migliora l’umore e la resistenza al sonno e alla fatica.


✨ Gli effetti negativi della caffeina

Fra le numerose controindicazioni vanno segnalate:

❌ cefalee da ipertono adrenergico e di origine epatica;

❌ colite spastica;

❌ crampi muscolari;

❌ disturbi del ritmo cardiaco;

❌ gastriti;

❌ insonnia;

❌ irritabilità;

❌ vampate di calore;

❌ esofagite;

❌ reflusso gastroesofageo;

❌ effetto ansiogeno;

❌ tremori;

❌ ipereccitabilità neurologica;

❌ ipertensione su base adrenergica;

❌ ipertiroidismo;

❌ patologie organiche del fegato.


Ricordiamo che gli effetti negativi peggiorano quando il caffè viene associato ad altre droghe psicoattive come l’alcol o il tabacco. Anche un’iperassunzione cronica di caffè si associa agli effetti collaterali sopradescritti.


✨ Le calorie del caffè.

Il suo consumo non comporta né assunzione di nutrienti né di calorie. Senza aggiunta di zucchero o latte, una tazzina di caffè fornisce all’organismo approssimativamente 2 Kcal. Chiaramente, l’apporto energetico di un caffè corretto con latte, panna o alcolici aumenta notevolmente rispetto alla controparte amara.
Ad esempio:

❗ calorie del caffè con un cucchiaino di zucchero o una zolletta (6 grammi circa) = 25,5 Kcal;

❗ calorie del caffè con un cucchiaino di zucchero di canna grezzo o una zolletta (6 grammi circa) = 23,5 Kcal;

❗ calorie del caffè amaro macchiato con latte = 10 Kcal;

❗ calorie del caffè amaro con 10 ml di sambuca = 25 Kcal;


Ogni tazzina di caffè aumenta il dispendio energetico dell’organismo di circa 20 Kcal, grazie all’effetto stimolante esercitato dalla caffeina. Ma ciò non significa che si può dimagrire solo e unicamente bevendo caffè anzi, gli effetti sarebbero totalmente controproducenti e potenzialmente dannosi.


E voi quanti caffè bevete ogni giorno? Qual è la vostra versione preferita?Mi raccomando: non esagerate…e possibilmente amaro! ☕😎

🖤🧡

Archiviato in:Senza categoria

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Contattaci

Contattaci subito al numero 0432 614723 oppure compila il modulo di contatto.

Vai al modulo

Seguici su Facebook

NewLife Udine, via Braida Grande 8 - 33010 Pagnacco (UD) | P. Iva 02969860309 | Privacy Policy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA