• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

NewLife Udine

Il tuo centro per l'allenamento di qualità a Udine

  • Home
  • Chi siamo
    • Staff
  • Corsi
    • Calendario corsi
    • Personal trainer
  • EMS
  • Dieta e nutrizione
  • Blog
  • Contattaci

FOAM ROLLER

Gennaio 23, 2021 by Admin Lascia un commento

Happy Saturday NewLife-iani!!! 🤩

Conoscete il foam roller? Io lo adoro! 😍

Si tratta di un attrezzo sempre più utilizzato negli ultimi anni, tanto da diventare un compagno inseparabile durante le sessioni di allenamento.Viene spesso utilizzato in palestre e negli sport individuali o di squadra come tecnica di auto-manipolazione per migliorare la flessibilità, il recupero muscolare ed in generale per variare gli esercizi a corpo libero e migliorare la performance sportiva. Scommetto pero’ che per alcuni di voi questo attrezzo è ancora “uno sconosciuto” oppure non sapete come utilizzarlo… ecco perché ho deciso di parlarvene!


Partiamo dall’ “A-B-C”😉: si tratta di un cilindro che può avere diverse dimensioni, lunghezza e diametro. Il materiale con cui è stato fatto può avere consistenze differenti, più morbido o più duro, leggero o pesante.  Non ha particolari caratteristiche meccaniche ma sfrutta semplicemente il rollio a seconda di come è posizionato. È piuttosto pratico, per questo lo si può portare ovunque e diversi nostri Personal Trainer o Istruttori lo utilizzano per i nostri clienti durante le sedute di allenamento.


Il Foam Roller è una forma di auto-trattamento per il rilascio mio-fasciale, volto alla riduzione delle tensioni muscolari localizzate. Attualmente si ritiene che le tensioni localizzate causino riduzioni del ROM (range di movimento) delle articolazioni, oltre che dell’afflusso di sangue, e quindi che la manipolazione di tali tensioni permetterebbe al tessuto di diventare più morbido ed elastico. Inoltre la fascia connettivale contiene meccanorecettori, i quali se stimolati attraverso il foam rolling mandano segnali al sistema nervoso per una diversa gestione dell’attività del muscolo sottostante. Quindi, se utilizzato correttamente, il Foam Roller ha la funzione di un vero e proprio auto massaggio che potrebbe sciogliere le contratture muscolari o la muscolatura dove è più tesa. Inoltre può essere applicato per aumentare o semplificare la difficoltà durante esercizi a corpo libero, in particolare per quelli mirati al rinforzo del Core e a migliorare la propriocezione.


Vi svelo brevemente i benefici del Foam Roller:
✅ Aumentare la flessibilità: negli ultimi anni sono state effettuate molte ricerche riguardo gli effetti del Foam Roller sulla flessibilità. È emerso che tale tecnica migliora la flessibilità nel breve termine (in acuto) e che tale effetti durano non più di 10 minuti. Inoltre ha dimostrato di avere buoni effetti sul lungo termine (cronico) se svolto con regolarità. Per quanto riguarda la durata delle ripetizioni non sono state riscontrate differenze tra un’applicazione di 20 o 60 secondi.
✅ Migliorare la performance: il foam rolling abbinato allo stretching dinamico durante il riscaldamento ha più volte dimostrato di non avere effetti negativi sulla performance, anzi, uno studio rivela miglioramenti di forza, potenza, agilità nella successiva performance atletica.
✅ Riduce i tempi di recupero: uno dei principali motivi per cui viene spesso utilizzato il Foam Roller è per velocizzare il recupero muscolare post esercizio e ridurre gli effetti dei Doms (dolori post allenamento). La sua azione sul tessuto connettivale permette un migliore rilassamento dei muscoli e quindi un recupero più veloce.


I Foam Roller si distinguonoi a seconda dello spessore, delle rugosità e delle scanalature.

✨ Il modello liscio, è ottimo per i muscoli superficiali del dorso e della schiena.

✨ Il modello con le scanalature più profonde può trattare in profondità maggiore i muscoli più voluminosi come per esempio il quadricipite.

✨ Inoltre la consistenza può fare una grossa differenza in quanto se la muscolatura è particolarmente contratta è consigliabile usare un Roller morbido perché quello duro potrebbe risultare piuttosto fastidioso.

✨ Se invece vogliamo andare a sciogliere una muscolatura più profonda e si ha una soglia del dolore alta allora si può optare per un Roller più duro e magari con scanalature.


Se vi approcciate per la prima volta a questo attrezzo vi consiglio di affidatevi a un professionista del settore che vi aiuterà, in base alle vostre caratteristiche ed esigenze, a scegliere il Foam Roller più adatto e a eseguire gli esercizi in maniera corretta. 


Come sempre…a vostra disposizione! 😊💪

🖤🧡

Archiviato in:Senza categoria

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Contattaci

Contattaci subito al numero 0432 614723 oppure compila il modulo di contatto.

Vai al modulo

Seguici su Facebook

NewLife Udine, via Braida Grande 8 - 33010 Pagnacco (UD) | P. Iva 02969860309 | Privacy Policy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA