• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

NewLife Udine

Il tuo centro per l'allenamento di qualità a Udine

  • Home
  • Chi siamo
    • Staff
  • Corsi
    • Calendario corsi
    • Personal trainer
  • EMS
  • Dieta e nutrizione
  • Blog
  • Contattaci

“GIOVEDI’ SANO&FIT”: PANCIA GONFIA? VAI COL BRODO DI CLOROFILLA!

Gennaio 7, 2021 by Admin Lascia un commento

Buon Giovedì Amici!! 🔥

Oggi sono un pochino in ritardo con la pubblicazione… ma sapete perché’?!? Ebbene, mi ero già preparata la mia bella ricettina del consueto “Giovedì Sano&Fit”, quando mi sono resa conto che la maggior parte dei messaggi che ci avete mandato in questi giorni riguarda la pancia gonfia post abbuffate di questi giorni passati e il senso di “pienezza” della serie “non riesco più ad ingurgitare nemmeno un chicco di riso!! 🤢🙄

Quindi …. Perché “sprecare” una ricettina sfiziosa ora? Direi che è più utile affrontare “il problema” che ci avete manifestato in tanti e affrontarlo oggi dal punto di vista alimentare… 😉

La pancia gonfia sembra essere il male nazionale… in questo periodo dell’anno in particolar modo! 😂 Un cruccio che non risparmia nemmeno le più magre e i più magri e che può diventare un chiodo fisso e motivo di disagio e depressione.Il gonfiore infatti può essere associato a distensione addominale e la pancia si può letteralmente gonfiare come un pallone.

La pancia gonfia può essere sintomo di cattiva digestione, stress o alimentazione scorretta. Altre volte, invece, è il sintomo di un problema di salute sottostante che può richiedere una diagnosi più approfondita. In generale le cause principali del gonfiore alla pancia sono riconducibili a fegato e pancreas. Il gonfiore del fegato si riconosce perché al mattino la pancia è piatta, ma lievita durante il giorno e dà molto fastidio soprattutto dopo cena. Il gonfiore del pancreas invece può manifestarsi in qualsiasi momento e trasforma la pancia in un “tamburo”. È anche possibile che una persona soffra di entrambi i tipi di gonfiore alla pancia e debba quindi curare sia il fegato sia il pancreas.
La prima cosa da fare, in tutti i casi, se soffriamo di pancia gonfia, è mangiare con ordine. Seguire un’alimentazione semplice, eliminando grassi in eccesso e zuccheri e riducendo alimenti animali, alcol, stimolanti e prodotti da forno (gli alimenti peggiori sono gli alimenti stagionati, come insaccati e formaggi e prodotti da forno con farina e olio). A maggior ragione dopo le feste. Del peso eventualmente accumulato non preoccupiamoci troppo. I chili in più, con una dieta semplice e un po’ di movimento, se ne andranno da soli. Meglio occuparsi della salute del nostro organismo, affaticato da stravizi e sovralimentazione.


Ecco alcune semplici regole:

✨ Mangiare ad orari regolari, seduti e masticando a lungo.

✨ Iniziare sempre il pasto con una zuppa o brodo caldo. Potrebbe essere la zuppa di miso o qualsiasi altra zuppa. Un piatto liquido e caldo all’inizio di un pasto prepara il tubo digerente per tutto ciò che segue.

✨ Finire il pasto con un tè caldo. Il tè kukicha va bene per tutti e per tutti i tipi di problema, ma anche altri tipi di tè verde o tè nero possono andare bene.


Una volta messi in atto tutti questi accorgimenti, validi non solo per chi ha problemi di gonfiori, ma ideali per tutti per rafforzare la digestione e sentirsi meglio, esiste un rimedio specifico per il gonfiore alla pancia legato al fegato: il brodo di clorofilla. Tutte le verdure verdi sono ideali per agire sui processi di dimagrimento e depurazione in quanto contengono clorofilla. La clorofilla è un potente disintossicante che aiuta a eliminare le scorie e riattiva il metabolismo. Tra le insalate la rucola è la migliore per il suo gusto piccante che stimola il metabolismo, specialmente quello lento o rallentato dall’età. Il brodo di clorofilla è un rimedio perfetto per facilitare il processo di depurazione dell’organismo e contrastare gonfiori e senso di pesantezza. Aiuta nella depurazione, disintossicazione e rilassamento del fegato.


🥬 Come si prepara. Il brodo di clorofilla si prepara con mezza tazza di foglie verdi (ad esempio le foglie di scarto delle verdure come sedano o ravanelli) e una tazza d’acqua. Portate a bollore l’acqua, buttate le foglie e fate sobbollire per 1/2 minuti massimo. Filtrate il brodo e bevetelo caldo o tiepido (le foglie possono essere riutilizzate per condire i cereali o in una zuppa).Da bere a stomaco a stomaco vuoto prima dei pasti, aiuta gli eventuali problemi di gonfiori addominali e bruciori di stomaco. È un ottimo rimedio anche per la cellulite soprattutto localizzata nel ventre e sulle gambe.


Un altro rimedio che serve sia per il gonfiore causato dal fegato sia per quello dovuto al pancreas è il pediluvio. Per risolvere la tensione nel pancreas e nel fegato, che normalmente è la causa dei gonfiori, si usa acqua calda e zenzero. L’acqua dovrebbe essere calda ma non ustionante e si può semplicemente grattugiare lo zenzero e strizzarlo, per poi versarne un cucchiaio nell’acqua calda. Il livello dell’acqua dovrebbe arrivare sopra le caviglie, fino ai polpacci, e conviene lasciarli in ammollo dai 5 ai 10 minuti. E infine. Allontaniamo se possibile i motivi di ansia e di stress e le persone che ci intossicano. Non è solo lo yang estremo degli alimenti la causa di gonfiori spesso inspiegabili, ma anche l’eccesso di yang della vita quotidiana, delle abitudini e dello stile di vita.


Buon “sgonfiamento” a tutti!! 😉💪

🖤🧡

Archiviato in:Senza categoria

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici su Instagram

View on Instagram

Footer

Contattaci

Contattaci subito al numero 0432 574183 oppure compila il modulo di contatto.

Vai al modulo

Seguici su Facebook

NewLife Udine, via Braida Grande 8 - 33010 Pagnacco (UD) | P. Iva 02969860309 | Privacy Policy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.