
Happy “Giovedì Sano&Fit” NewLife-iani!😋
Per oggi un piatto unico, particolarmente sfizioso: wraps proteici ai kiwi gialli. 🥝🌯Una tortilla/piadina integrale, farcita con hummus, del tofu croccante per cui super proteici e con kiwi gialli, appena appena aciduli e che li rendono speciali.
Kiwi: questo frutto speciale ricchissimo di vitamina C, potassio, fibre, antiossidanti. Un super food per eccellenza.Ho scelto il kiwi giallo perché è dolce, ha uno straordinario contenuto di fibre e vitamina C, è sodo e succoso con un gusto estremamente fresco che ben si adatta ai miei wraps proteici. Eh già il kiwi è conosciuto soprattutto per la vitamina C che rinforza il sistema immunitario e aumenta anche l‘assorbimento del ferro. Ma ricordo anche che il kiwi è ricco di omega 3. La lista è ancora lunga del perché fa bene il kiwi, con i suoi carotenoidi, antiossidanti che ci mantengono giovani.E quanti minerali ci sono in questo simpatico e comodo frutto da usare anche durante la nostra pratica sportiva? Calcio, fosforo, magnesio, sodio e potassio così rinforziamo anche la muscolatura. Pochi sanno però che il kiwi contiene anche actinidina, (dal nome del kiwi actinidia chinensis), un enzima che aiuta a digerire meglio le proteine. Proprio per questo anche se molto proteici questi gustosi wraps risultano poi leggeri e digeribilissimi!
Ecco allora i miei wrap proteici ai kiwi gialli.
✅ Ingredienti per 3 tortilla dei Wraps proteici ai kiwi
▶260gr farina tipo 2
▶30gr olio extravergine d’oliva
▶1/2 cucchiainosale marino integrale
▶170 gacqua (molto calda)
✅ Ingredienti Hummus di ceci
▶400gr gceci cotti, bolliti
▶1 cucchiaio tahina
▶1 cucchiaio acqua
▶1 cucchiaio olio extravergine d’oliva
▶2 pizzichi sale marino integrale
▶½ limone (succo)
✅ Ingredienti per la farcitura
▶2 kiwi gialli
▶6 pomodorini
▶2 ciuffi insalata misticanza
▶1 cucchiaino sesamo (nero)
▶100gr tofu
▶½ limone (succo)
▶2 cucchiai salsa di soia
▶1 pizzico aglio in polvere
✅ Preparazione
✔ Per prima cosa tagliate a bastoncini il tofu e mettetelo a marinare con il succo di mezzo limone, due cucchiai di salsa di soia, un pizzico di aglio. Se avete tempo lascialo qualche ora.
✔ Mescolate bene farina 2 con sale, olio e acqua calda. Continuate ad impastare sul tavolo di lavoro fino ad avere un panetto bello elastico e liscio. Potete anche preparare tutto nell’impastatrice e impastare per qualche minuto. Lasciate riposare coperto per una mezz’oretta. Riprendete l’impasto e dividetelo in 4 palline dello stesso peso. Stendetelo con il mattarello molto sottile e in forma tonda, adagiate sulla padella calda e cuocete per un minuto per parte. Non troppo altrimenti perde in flessibilità. Tenetelo coperto con uno straccio perché non si secchino.
✔ Prepate l’hummus: frullate i ceci con la tahina, l’olio, l’acqua, il succo di mezzo limone e il sale, fino ad avere una bella crema non troppo liscia.
✔ Passate in padella i bastoncini di tofu con tutta la marinatura fino a dorarli.
✔ Lavate e taglia i pomodorini a pezzetti, pelate i due kiwi giallo a rondelle.
✔ Spalmate abbondante hummus al centro della tortilla, aggiungete qualche fogliolina di misticanza, 5 o 6 bastoncini di tofu, i pomodorini spolverate di semi di sesamo e finite con i kiwi a rondelle.
✔ Arrotolate delicatamente chiudendo una delle due parti, avvolgete in carta forno e tenetelo ben avvolto von uno spago.
✔ …addentate e fatemi sapere cosa ne pensate! 😉😋
🖤🧡
Lascia un commento