• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

NewLife Udine

Il tuo centro per l'allenamento di qualità a Udine

  • Home
  • Chi siamo
    • Staff
  • Corsi
    • Calendario corsi
    • Personal trainer
  • EMS
  • Dieta e nutrizione
  • Blog
  • Contattaci

KEFIR E KOMBUCHA

Febbraio 26, 2021 by Admin Lascia un commento

Buon venerdì NewLife-iani!!✨

Ieri, chattando con una NewLife-ina (super fan della nostra rubrica “Giovedì Sano&Fit”..oh ha sempre provato TUTTE le nostre ricette!!😍!), ci siamo trovate a discutere di lievito madre e pane proteico (…si ho fatto un esperimento con i bomboloni proteici, ma non posso condividere perché sono risultati dei mattonazzi🤦‍♀️😒: al 56% di proteine e senza zuccheri aggiunti…ma meglio il lievito chimico…vi farò sapere…


Ritornando a noi…chattando mi ha chiesto cosa penso delle bevande fermentate, come Kefir e Kombucha.


Dal punto di vista tecnico le ritengo estremamente utili 💥 per il benessere della flora intestinale, in quanto apportano enzimi e batteri buoni (circa 30 specie) che stimolano il nostro Microbiota a diventare forte e numeroso (un piccolo esercito di batteri buoni che ci protegge dai batteri cattivi) visto che è continuamente sollecitato dallo sport, dallo stress di tutti i giorni e da un’alimentazione a volte non troppo corretta.I batteri intestinali sono necessari per smaltire tossine, decomporre sostanze tossiche, produrre vitamina K e occupare spazio in modo tale che batteri pericolosi, come ad esempio l’Escherichia coli, che si può trovare nella parte finale dell’intestino (zona feci per intenderci),  se non trova barriere risale e colonizza la parte alta dell’intestino…ci sono studi che dicono possa anche essere causa di infarto se circola troppo e sappiamo che è causa di cistite perché passa attraverso la parete intestinale e arriva alla vescica…infatti avere una buona composizione di batteri intestinali buoni riduce anche le recidive di cistite.Gli sport di lunga durata come il triathlon o la corsa, portano all’aumento dei radicali liberi e delle sollecitazioni, intese proprio come vibrazioni della corsa, a livello di intestino e questo porta alla riduzione dei batteri buoni.Le bevande fermentate quindi sono molto utili per fornire stimoli di crescita a questo tipo di batteri necessari per il nostro benessere.Contengono inoltre enzimi che aiutano la digestione perché favoriscono lo “sminuzzamento” del cibo e quindi diminuiscono il tempo di fermentazione nella pancia, con conseguente formazione di gas…


Ma noi sportivi quando possiamo assumere le bevande fermentate? Beh, sicuramente le mattine dei giorni di scarico degli allenamenti e nei giorni di allenamento almeno 9-10 ore prima dell’attività, in modo tale da non rischiare stimoli di altro genere….Iniziare con poco, un fondo di bicchiere per abituarsi e poi man mano aumentare le dosi fino a un bicchiere al giorno, non di più.


Esistono vari tipi di bevande fermentate, il kefir (di latte o di acqua) e il Kombucha (derivato fermentato del the zuccherato).Entrambi hanno bisogno di uno starter per iniziare al quale si possono aggiungere frutta o latte, nel caso del kefir, oppure una miscela di the di più varietà nel caso del konbucha.Consiglio di farlo in casa, per ridurre il quantitativo di zuccheri aggiunti per dargli gusto, non per farlo fermentare.


Volete approfondire? Scrivetemi in privato che vi metto in contatto con una NewLife-ina che se ne intende perché li utilizza da moltissimo tempo e se li auto produce.
Baci 😘

Archiviato in:Senza categoria

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Contattaci

Contattaci subito al numero 0432 614723 oppure compila il modulo di contatto.

Vai al modulo

Seguici su Facebook

NewLife Udine, via Braida Grande 8 - 33010 Pagnacco (UD) | P. Iva 02969860309 | Privacy Policy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA