• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

NewLife Udine

Il tuo centro per l'allenamento di qualità a Udine

  • Home
  • Chi siamo
    • Staff
  • Corsi
    • Calendario corsi
    • Personal trainer
  • EMS
  • Dieta e nutrizione
  • Blog
  • Contattaci

LA DISBIOSI INTESTINALE

Aprile 30, 2021 by Admin Lascia un commento

HAPPY FRIDAY FRIENDS!🥳


Oggi parliamo della disbiosi. Problema più comune di quello che ci s’immagini…purtroppo! 😏


Ormai tutti sanno quanto è importante avere uno stile di vita sano e corretto, ogni giorno si sente parlare di attività sportiva, di dormire bene e di mangiare in maniera equilibrata. 🏋😴🍎🥦

Gli obiettivi per fare tutte queste cose sono molteplici e cambiano per ciascuno di noi: di solito lo facciamo per avere un bel fisico, per ridurre il rischio di infarto, per sentirci sani, riposati e pieni di energia ecc…E se tutti questi motivi non fossero ancora sufficienti? Bene posso sempre darvene un altro!
Avete mai sentito parlare di disbiosi?
Dovete sapere che la disbiosi è una condizione di scompenso tra i batteri che compongono la nostra flora intestinale (o microbiota intestinale).A questo punto voi mi chiederete : “Ma cosa c’entra tutto questo con l’avere uno stile di vita sano e corretto?”Facile! Mantenere il delicato equilibrio (o eubiosi) tra le varie specie batteriche che vivono nel nostro intestino ci eviterà i problemi derivanti dall’effetto nocivo che alcune di esse potrebbero avere sul nostro organismo.
Non tutti i batteri del microbiota sono sempre nostri alleati!! Alcuni sono opportunisti e appena si presenta l’occasione, ecco che cercano di dominare sugli altri. T

ra gli effetti che potrebbero scatenare ritroviamo:

➡ Cattiva digestione

➡ Gonfiore addominale

➡ Nausea

➡ Vomito

➡ Diarrea

➡ Flatulenza

➡ Infiammazioni dell’apparato digerente e non solo

➡ Intolleranze alimentari

➡ Sviluppo di Candida e altri funghi sulle mucose

➡ Cistiti ricorrenti

➡ Maggiori probabilità di sviluppare tumori del colon e del retto.


Fin qui tutto chiaro. Ma come facciamo a evitare questa catastrofe intestinale chiamata disbiosi?La causa principale della disbiosi pare sia di natura medica. L’uso eccessivo di farmaci antibiotici e antiacidi potrebbe danneggiare, in alcuni casi, i batteri “buoni” e favorire quelli che tendono e comportarsi da “cattivi”. A questo punto penserete che basti assumere pochi antibiotici per vivere in allegria con i nostri batteri. Purtroppo non è mai così semplice. Ancora una volta gran parte della soluzione è in mano nostra!


Ed ecco che torniamo alla questione principale. Lo stile di vita ha una potente influenza sulla salute del nostro microbiota.Lo stress, il poco riposo, e la dieta scorretta sono cause pesanti tanto quanto l’assunzione eccessiva di farmaci. Quindi, non guardare la TV fino alle 3.00 del mattino e una dieta equilibrata ci aiuteranno a prevenire la disbiosi. Ma ammesso e non concesso che riusciamo a sospendere la visione di quella serie televisiva che ci ha preso così tanto e ad andare a dormire a un’ora adeguata, cosa si intende per dieta equilibrata?In questo caso basta bilanciare l’assunzione di proteine, grassi e carboidrati complessi in modo tale da favorire alcune specie di batteri rispetto alle altre, preservando il suddetto equilibrio. Ah, non dimenticate di assumere alimenti ricchi di fibre come cereali integrali, frutta e verdura che migliorano la motilità intestinale.


Un buon metodo di prevenzione, ma anche di cura, della disbiosi consiste nell’assumere probiotici (conosciuti impropriamente come fermenti lattici) e prebiotici. E a tal proposito vi anticipo che a breve vi parlerò di un portento per questo problema: il Kefir!! Quanti di voi lo conoscono e lo assumono? (Parlo di quello “fatto da voi”…non preso nei banchi frigo!!!) 😉
🖤🧡

Archiviato in:Senza categoria

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Contattaci

Contattaci subito al numero 0432 614723 oppure compila il modulo di contatto.

Vai al modulo

Seguici su Facebook

NewLife Udine, via Braida Grande 8 - 33010 Pagnacco (UD) | P. Iva 02969860309 | Privacy Policy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA