• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

NewLife Udine

Il tuo centro per l'allenamento di qualità a Udine

  • Home
  • Chi siamo
    • Staff
  • Corsi
    • Calendario corsi
    • Personal trainer
  • EMS
  • Dieta e nutrizione
  • Blog
  • Contattaci

PIU’ ALLENAMENTO…MENO VOGLIA DI MANGIARE?

Marzo 3, 2021 by Admin Lascia un commento

“Niky, ho scoperto una figata: se mi alleno con i vostri circuiti HIIT verso l’ora di pranzo, poi mangio molto meno… in pratica mi passa la fame!!! E tu sai che i pranzi sono sempre il mio tallone d’Achille nella dieta…” 🤔


Ok, parliamone! 🤩 Prendo spunto dal messaggio della nostra NewLife-ina per introdurre l’argomento di oggi: fare attività fisica sopprime veramente la fame?
Praticare attività cardio con intensità aiuta a ridurre i sintomi della fame, ma ci sono molti fattori che influiscono sulla sensazione di sazietà di una persona. Molte ricerche affermano che praticare esercizio fisico diminuisca i livelli della grelina e aumenti i livelli di leptina. Questi ormoni sono rispettivamente imputati di aumentare e diminuire la percezione della fame.

Andiamo a vedere più nel dettaglio i fattori che influiscono su questo meccanismo.


✨ L’intensità dell’attivitàNon solo praticare attività fisica intensa come un allenamento HIIT brucia più calorie di un’attività moderata come una passeggiata, ma allenamenti più duri sopprimono temporaneamente la sensazione di fame e allenamenti blandi tendono a farti sentire affamato in fretta. Questo perché tutto il sangue viene direzionato al cuore, ai muscoli e al cervello e l’apparato digestivo viene messo in secondo piano. Però, una volta che il corpo recupera completamente tornerà anche un’intensa sensazione di fame.


✨ La durataUn secondo fattore che influenza la sensazione di fame è la durata dell’attività fisica. Più lunga sarà la seduta di allenamento, più tempo impiegherà il tuo corpo per ritornare a una condizione di normalità. Quindi, per il principio descritto sopra, sarà necessario più tempo per percepire una sensazione di fame. 


✨ La dietaUn altro fattore predominante che influenza la percezione della fame è la propria dieta. Infatti ci sono diete e abitudini alimentari che portano a sentirsi più sazi. Avere una dieta ad alto contenuto proteico aiuta a sopprimere l’appetito e promuove il senso di sazietà. Per quanto riguarda i carboidrati, assumere carboidrati di qualità a basso indice glicemico aumenta il senso di sazietà. Infine, anche il volume influenza la percezione dell’appetito: assumere cibi ad alto volume aiuterà a sentirsi meno affamati.


✨ La consapevolezzaAldilà di tutti questi fattori molto importanti che influiscono sulla percezione della fame è importante anche avere consapevolezza del proprio appetito. Infatti, spesso la fame può non essere una vera sensazione fisica, ma un desiderio psicologico.


✨ Il cardio aiuta, ma non bastaCome abbiamo potuto vedere sono molti i fattori che influiscono sulla percezione della fame e della sazietà. Tuttavia è vero che praticare cardio con intensità aiuta a non sentirsi affamati subito dopo l’allenamento. Quindi, includere nella propria routine attività cardiovascolari è una buona soluzione per regolare la propria fame, bisogna però tenere conto di tutti gli altri fattori che influiscono in questo processo per massimizzare i risultati dei propri sforzi.


Tutto chiaro? Buon workout! 💪

🖤🧡

Archiviato in:Senza categoria

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Contattaci

Contattaci subito al numero 0432 614723 oppure compila il modulo di contatto.

Vai al modulo

Seguici su Facebook

NewLife Udine, via Braida Grande 8 - 33010 Pagnacco (UD) | P. Iva 02969860309 | Privacy Policy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA