
Buongiorno Amici! 😊
Rieccoci insieme per un’altra “chiaccherata” tra NewLife-iani 😎
Un tema molto caro agli 🏋SPORTIVI 🏋è la gestione degli spuntini. Siete d’accordo?!
✅ Lo SPUNTINO PRE-WORKOUT ha diversi scopi:
➡ Garantire una adeguata disponibilità di amminoacidi
➡ Fornire energia per tutta la durata dell’allenamento
➡ Prevenire una condizione di ipoglicemia
➡ Evitare il sopraggiungere di disagio intestinale durante l’allenamento
È consigliato consumare questo pasto circa 1-1,30 ore prima dell’allenamento ed è importante scegliere alimenti che siano una buona fonte di proteine di elevata qualità e carboidrati a basso indice glicemico, come l’avena o la segale. Se 2 o 3 ore prima di fare sport avete fatto colazione o pranzo allora non serve farlo.
Un pasto prima di fare sport deve contenere cibi digeribili!!Gli ALIMENTI a basso indice glicemico assicurano un rilascio graduale di glucosio nel torrente sanguigno e questo permette di sostenere uno sforzo prolungato nel tempo. Per quanto riguarda la fonte proteica sono delle buone alternative la carne bianca e l’albume. È consigliato limitare il consumo di fibre e lipidi poiché questi nutrienti rallentano la digestione e potrebbero arrecare fastidio durante la sessione di allenamento.
❓ È indispensabile effettuare lo spuntino pre-work out?
❗ NO! È possibile effettuare un buon allenamento anche se il pasto precedente corrisponde alla colazione o al pranzo o a qualsiasi altro pasto della giornata!
❓ È possibile allenarsi a digiuno?
❗ SI! Questo parametro è molto SOGGETTIVO, alcuni rendono meglio, altri non riescono ad effettuare un allenamento efficace a digiuno. In linea generale, in un soggetto sano, se il digiuno non comporta ipoglicemia durante lo sforzo, non esistono ulteriori controindicazioni.
Io, ad esempio, sono solita allenarmi a digiuno… invece mio marito fa sempre il suo spuntino!
✅ Lo SPUNTINO POST-WORKOUT.
Dopo l’allenamento lo spuntino deve essere costituito da carboidrati ad alto-medio indice glicemico e proteine. Ad esempio gallette di riso o mais o fiocchi di mais o banana e proteine come bresaola o fesa di tacchino, tonno, lupini o frutta secca. Se dopo l’allenamento è ora di pranzo o cena allora è consigliabile fare un pasto bilanciato con proteine, carboidrati e grassi buoni.…e mi raccomando: non trascurate l’acqua anche durante l’allenamento! 💦
Voi che abitudine avete in proposito?
Buon workout!!!
🖤🧡
Lascia un commento