
Hola NewLife-iani! 😉
Buon inizio settimana a tutti! 💥Come state? La scorsa settimana mi sono fatta una lunghissima chiacchierata con una NewLife-ina che si trova in grandissima difficoltà con gli allenamenti in questo periodo: il lavoro le mette pressione, la notte dorme 7 ore ma male, disturbata e non riesce a ritagliarsi il giusto tempo da dedicarsi sentendosi apatica e “sotto un treno”… “Non mi alleno quasi mai e mi sveglio già stanca” continuava a ripetermi….😴
La stanchezza mentale può avere diverse cause, alcune legate ad un sovraccarico di impegni e attività, altre di natura psicologica.Se infatti un’agenda piena di impegni porta con sé un certo carico di stress, anche una giornata in cui c’è abbastanza tempo possono esserci preoccupazioni che sottraggono molte energie. Il primo passo da fare per risolvere la stanchezza mentale è ammettere che c’è. Talvolta, presi da una certa ansia da prestazione, si fatica a riconoscere (o meglio ad ammettere) che si sente il bisogno di staccare un po’ la spina, ma è senza dubbio meglio affrontare il problema piuttosto che ignorarlo fino ad esplodere. Bisogna poi distinguere se siamo semplicemente presi da troppi impegni e quindi facciamo fatica a gestire tutto dal caso in cui c’è qualcosa che ci toglie la serenità.
Affaticamento, confusione mentale, difficoltà a concentrarsi, malumore e mancanza di entusiasmo sono condizioni molto comuni, che generalmente vengono indicati con stanchezza mentale.Possono verificarsi dopo un periodo di grande stress fisico, mentale oppure quando si è molto impegnati da un punto di vista lavorativo: i sintomi possono essere numerosi e differenziati ma prevalentemente comportano mancanza di energie e spossatezza, compreso il desiderio di dormire costantemente
L’affaticamento mentale in genere compare in seguito a un periodo di stress emotivo. Dopo un notevole impegno mentale, il sistema nervoso tende a esaurirsi provocando una vasta gamma di disturbi, che possono essere più o meno fastidiosi.
I sintomi principali sono quelli che riguardano la mancanza di energia, la ridotta capacità di concentrarsi e l’apatia, ma possono aggiungersene numerosi altri come:😑 Astenia😑 Perdita dell’appetito😑 Debolezza e dolori articolari😑 Sonnolenza😑 Dolori allo stomaco😑 Colite😑 Abbassamento delle difese immunitarie😑 Tachicardie😑 Mal di testa😑 Insonnia😑 Difficoltà a memorizzare😑 Disturbi della termoregolazione😑 Ansia😑 Depressione
Agire tempestivamente quando ci si trova in queste condizioni e avviare un circolo virtuoso attraverso l’attività fisica evitano una degenerazione in sintomi più gravi, come appunto ansia e depressione.È importante poi valutare se, oltre a un eccessivo carico emotivo e fisico, possono esserci altre cause che concorrono a peggiorare la situazione.
La causa principale della stanchezza fisica e mentale è da ricercare in un carico emotivo e/o fisico che porta a un esaurimento delle risorse dell’organismo, instaurando un pericoloso circolo vizioso.Se la stanchezza spinge a una eccessiva inattività, anche il metabolismo rallenta portando una serie di conseguenze negative per il fisico.
Oltre a ciò, però, spesso si aggiungono altre cause, che a loro volta incidono negativamente sull’organismo:
✔ Cambi di stagione: nel passaggio da una stagione all’altra è normale un indebolimento dell’organismo, dovuto a una diminuzione delle difese immunitarie. Ciò avviene soprattutto nei mesi più freddi, mentre l’arrivo della stagione calda può portare a un calo di sali minerali, che andranno reintegrati opportunamente.
✔ Uso di farmaci: anche l’utilizzo di farmaci può portare all’indebolimento dell’organismo. Se si tratta di farmaci indispensabili, è probabile che il medico prescriva degli integratori per contrastare la sensazione di affaticamento.
✔ Eccessivi sforzi fisici: quando si fa sport o si ha un’attività lavorativa che coinvolge il fisico, è opportuno fare attenzione a non pretendere troppo dal proprio corpo, con il rischio di subire infortuni e incidenti.
✔ Inquinamento e ambiente malsano: anche vivere in un ambiente malsano con un alto tasso di inquinamento nuoce alla salute e può portare a uno stato di stanchezza cronica.
Qualunque siano le cause della stanchezza, a meno che siano sintomo di una condizione patologica, l’esercizio fisico migliora le condizioni e tende ad aumentare il benessere.Lo sport, soprattutto se praticato con regolarità, migliora il sistema energetico del muscolo e le condizioni generali dell’organismo. Grazie alla produzione di endorfine, l’organismo può lavorare in condizioni migliori e vincere l’eccessiva tensione.
✨ Si dice “mente sana in corpo sano” infatti un fisico in forma si stanca più lentamente e recupera energie più rapidamente. Dormiamo almeno 7 ore al giorno, seguiamo una dieta sana e troviamo il tempo per fare attività fisica.
L’attività all’aperto è particolarmente consigliata per aumentare le condizioni di benessere e combattere la stanchezza mentale.In particolare, le passeggiate, il nordic walking, la bicicletta, ma anche la ginnastica all’aperto, sono attività che permettono la produzione di endorfine, che rilasciano una sensazione di benessere e aumentano l’autostima.Secondo alcuni studi scientifici, l’attività fisica all’aperto permette una riduzione immediata del ritmo cardiaco e della pressione arteriosa, a condizione di essere svolta in modo costante e a media intensità.Inoltre, praticare sport alla luce del sole ha una serie di effetti benefici: la produzione di serotonina e vitamina D. La vitamina D, oltre a essere assunta tramite gli alimenti, viene sintetizzata dal nostro corpo grazie all’azione che i raggi del sole hanno sulla pelle. Questa contribuisce a regolare i livelli di fosforo e calcio nel sangue e aiuta la calcificazione delle ossa. Particolarmente importante nell’età infantile e per gli anziani, è utile anche per gli adulti, soprattutto per le donne in gravidanza e per chi fa sport.
L’attività cardio è caratterizzata dal fatto di provoca
re una stanchezza muscolare positiva: gli sport cardio, come la corsa a bassa intensità, l’aerobica, la bicicletta, il nuoto, la camminata, fanno lavorare tutto il corpo e attivano il sistema cardiovascolare.Si tratta di esercizi che non solo permettono di sfogarsi e di riattivare il metabolismo, ma anche di scacciare pensieri negativi e combattere la depressione.
Quindi non fatevi sopraffare da qualche sbadiglio: via di workout!!! 🖤🧡💪
Lascia un commento